Sperimentare il Nuraghe Losa attraverso i laboratori

Dimmi e dimenticherò, mostrami e forse ricorderò, coinvolgimi e comprenderò. Confucio

Visitare un luogo antico è un po’ come entrare in una favola e viverla, ricordarla ed essere pronti a raccontarla.

E quando siamo in grado di raccontarla la facciamo diventare nostra: questo è il bello!

Per questo vi proponiamo i nostri laboratori didattico-educativi. Li abbiamo studiati pensando ai bambini di tutte le età.

Laboratori Nuraghe Losa

Ma perché ci piacciono i laboratori e perché ve li consigliamo?

Perché un laboratorio cambia i rapporti a cui siamo abituati e tutti possiamo imparare dai nostri compagni di avventura. Durante i laboratori si possono rovesciare i ruoli…e a noi piace sperimentare anche il PAESE DELL’INCONTRARIO. Abbiamo tutti tanto da imparare e da insegnare.

Perché è un’ESPERIENZA e sperimentando riusciamo a capire meglio e a raccontare. Ci creiamo dei ricordi che non vanno via nemmeno con la gomma più potente!

Perché è un’AVVENTURA e divertente lungo la strada del sapere e della curiosità.

Perché si avvale della METACOGNIZIONE, che è una parola difficile, ma vuole dire che impariamo a trovare la nostra personale strada per apprendere. Troviamo i nostri punti di forza e li potenziamo per affrontare meglio i nostri punti deboli.

Perché impariamo l’importanza della COOPERAZIONE: da soli si va più in fretta, ma assieme si va lontano!

Perché nei laboratori si gioca e il GIOCO, lo sappiamo bene, è una cosa seria!

Per tutte queste ragioni e altre ancora che potremmo trovare assieme, vi proponiamo i nostri LABORATORI ambientati:

Nell’area archeologica del NURAGHE LOSA per scoprire la preistoria della Sardegna. Per imparare a sentire le nostre radici che ogni tanto trascuriamo. Per non dimenticarci che dalle radici parte tutta la linfa che ci fa crescere sani e forti.

Al Museo Etnografico META, nel centro del paese di Abbasanta per riappropriarci anche della storia più recente.

Pronti a giocare?