Il Nuraghe Losa è aperto tutti i giorni dell’anno, compresi i festivi, dalle 9 del mattino a un’ora prima del tramonto. Scopri di più nella pagina Orari e Tariffe.
A che ora sono le visite guidate?
Non abbiamo visite programmate ma si può concordare l’orario e il giorno chiamando in biglietteria, scopri di più seguendo il link Visitare il Nuraghe Losa
Si può visitare senza guida?
Si può visitare anche in autonomia seguendo il percorso tracciato e le indicazioni fornite dalla biglietteria. Scopri di più nella pagina Visitare il Nuraghe Losa
Si può visitare con gli amici a quattro zampe?
Sì. Il Nuraghe Losa è pet-friendly. Basta seguire le regole generali di comportamento: tenere il proprio animale al guinzaglio, pulire nel caso in cui si sporchi l’area e non disturbare gli altri visitatori.
Quanto costa visitare il Nuraghe Losa?
Il costo del biglietto intero è di € 5,00 a persona. Per conoscere tutte le tariffe seguite il link Tariffe
In che lingua si può avere una visita guidata?
Al momento si possono avere visite guidate in Italiano, Sardo, Inglese e Francese
C’è un’area pic-nic?
Sì, sia accanto alla biglietteria che all’interno dell’area archeologica.
C’è un Parcheggio? È custodito?
Il Nuraghe Losa dispone di un ampio parcheggio ma non è custodito.
C’è un punto ristoro?
Sì. Presso la biglietteria è presente una caffetteria con bibite fredde e calde e panini freschi con prodotti a km 0.
C’è il wi-fi?
Sì, bisogna chiedere la password in biglietteria