Maria Lai

Arte e relazione

Maria Lai (1919-2013) è la più internazionale degli artisti nati in Sardegna, celebrata nel 2017 alla biennale di Venezia e alla più prestigiosa delle rassegne d’arte contemporanea al mondo: la mostra documenta, nelle due sedi di Atene e Kassel.

Il volume ne ripercorre tutti i filoni di ricerca, attraverso opere selezionate presso le raccolte pubbliche ma in gran parte individuate nelle collezioni private internazionali. Gli sviluppi del suo percorso sono accompagnati da numerosi materiali inediti, indispensabili spesso a ricostruire azioni nate per restare effimere, dichiarate dalla storiografia come “primi esperimenti di Arte Relazionale” in ambito europeo. Lai ha infatti capovolto il rapporto fra artista e osservatore, facendo diventare la gente il vero autore dell’opera. È un modo nuovo di pensare e praticare l’arte che non elimina quello canonico, piuttosto gli si accosta e ne ampia il tempo.

68,00

Esaurito

Descrizione

Autore: Elena Pontiggia

Genere: Arte

Casa Editrice: Ilisso

Anno di edizione: 2017

Pagine: 360p., ill.

Rilegatura: Cartonato

Dimensioni: 25×32 cm

Lingua: Italiano

ISBN: 9788862023566