La Sardegna di Thomas Ashby

Paesaggi Archeologia Comunità. Fotografie 1906 -1912

Tra il 1906 e il 1912 lo studioso inglese Thomas Ashby effettuò diversi viaggi nella nostra isola, spinto da interessi di carattere archeologico e antropologico.

La sua viva curiosità di uomo di scienza unita, alla sua passione per la fotografia e a un’innegabile sensibilità artistica, hanno lasciato a tutti noi un’eredità preziosa: un affascinante e variegata collezione di immagini della Sardegna dei primi del novecento che comprende paesaggi e monumenti archeologici, ma anche ritratti e scene di vita quotidiana.

Nel corso del suo viaggio Thomas Ashby trovò molto di più di quanto stesse cercando. A raccontarcelo sono i monumenti sardi: monumenti di pietra si, ma anche monumenti viventi; volti, costumi, ambienti e tradizioni. Immagini per noi familiari e pure nuove e vive grazie allo sguardo silenzioso, ma presente del fotografo appassionato. Il messaggio per noi è chiaro: dobbiamo coltivare il nostro passato dobbiamo saper ritrovare nella quotidianità le nostre tracce antiche.

40,00

Esaurito

Descrizione

Autore: A cura di Giuseppina Manca di Mores

Genere: Architettura e Fotografia

Casa Editrice: Carlo Delfino editore

Collana: Fotografia

Anno di edizione: 2017

Pagine: 338 pp., ill.

Rilegatura: Cartonato

Dimensioni: 24×28 cm

Lingua: Italiano

ISBN: 9788871387529