Laboratori
Laboratori didattico educativi al Nuraghe Losa
ll Parco Archeologico Nuraghe Losa è aperto tutti i giorni dell'anno dalle ore 09,00 del mattino fino a un'ora prima del tramonto.
La Società Cooperativa Paleotur svolge da tanti anni attività didattiche rivolte a tutte le fasce d’età con particolare attenzione alle scuole primarie, secondarie e dell’infanzia.
I laboratori didattico – educativi vengono condotti da personale altamente qualificato. I laboratori si svolgono nelle aree adiacenti al Nuraghe Losa, presso il META Museo Etnografico di Abbasanta, Casa Marceddu di Norbello e Su Monte Mostra Archeologica e Sito di Sorradile.
Ogni singolo laboratorio propone una parte propedeutica ed una parte pratica. L’obiettivo dei laboratori mira ad avvicinare il mondo i visitatori alle tradizioni ed alla storia locale: scoprire la Sardegna significa conoscerne la cultura, le tradizioni ed i prodotti che rendono unica la nostra regione. Impariamo a conoscere la storia della nostra terra attraverso la scoperta di materiali, luoghi e la vita quotidiana dei nostri antenati.
Obiettivi della didattica
- Collaborare con le scuole per sviluppare intorno al bene culturale la creatività, la manualità, la fantasia, facilitandone l’apprendimento;
- creare senso civico e far diventare il museo Strumento per l’educazione permanente;
- Sviluppare senso di appartenenza, in funzione alla relazione museale intesa come mezzo di interesse individuale e sociale e crescita collettiva;
- Rendere i siti archeologici e i musei luoghi accoglienti ed ospitali, aperti a tutti e più volte visitabili.
I laboratori didattici vengono erogati su prenotazione durante tutto il corso dell'anno.
Per maggiori informazioni potete scaricare il file pdf con le proposte dei nostri laboratori.